MASSAGGIO AYURVEDA
BELLEZZA ESTERNA E ARMONIA INTERIORE
La disciplina naturale Ayurveda, denominata Sarvanga Abhyanga o Massaggio dell’ Anima, oltrepassa il piano fisico, per giungere a toccare lo spirito, fino a giungere all'anima.
Il massaggio indiano ayurvedico è un’antica arte di rilassamento; usando le mani, con movimenti lenti e armoniosi, l’energia vitale si incanala verso le sue strade naturali.
E' un massaggio globale che comprende la manipolazione di corpo, testa, viso, con l’ausilio di un olio tiepido, che viene steso gradualmente su tutto il corpo, con movimenti regolari, enfatizzando la manipolazione in alcune zone del corpo sofferenti e praticando un movimento intenso di stimolazione energetica sui chakra.
Nella tradizione ayurvedica il massaggio è sempre stato molto apprezzato e la gente veniva incoraggiata ad adottarlo come una pratica di vita; in India, infatti, è parte della vita di tutti i giorni: i movimenti delle mani nascono spontaneamente dalla tenerezza e vengono trasmessi da una generazione all’altra come parte dell’educazione tradizionale. Durante la gravidanza e dopo il parto le donne vengono assistite dalla levatrice che è anche un’abile massaggiatrice. E’ lei che con i movimenti delle sue mani riesce a mitigare i dolori e a rendere il parto più facile e rapido grazie alla conoscenza dei punti esatti del corpo che devono essere stimolati.
Il massaggio prevede una serie di torsioni e stretching, massaggi ad organi interni, drenaggi alle gambe, manovre di rilassamento e di stimolo ed elementi di prevenzione e di estetica.
Sottoporsi annualmente a un ciclo di massaggi che dura, in genere, 21 giorni, è molto utile per mantenere la buona salute. In alternativa, si possono ricevere uno o due massaggi alla settimana, per due/tre mesi.
La persona che si sottopone al massaggio ha la possibilità di ringiovanire il corpo, mantenendolo sano e forte, alleviare i dolori, migliorare il funzionamento degli organi, rigenerare i tessuti del corpo e riportare mente e corpo in uno stato di equilibrio fra loro per un benessere completo.
Grazie all'azione svolta sul sistema nervoso tramite il trattamento alla colonna vertebrale, il massaggio è molto rilassante: i muscoli, la pelle, i nervi, i vasi sanguigni, le articolazioni e le ossa vengono massaggiati. Il trattamento dei muscoli, attraverso frizionamenti e impastamenti, libera dalla fatica la persona trattata, grazie all'azione di scioglimento delle tensioni accumulate a causa di stress psicologico o fisico.
Il massaggio Ayurvedico porta, in particolare, i seguenti benefici:
Questa disciplina può risolvere numerosi disturbi legati alla tensione nervosa o a problemi mentali vissuti lungo la vita e riportare alla giusta armonia l’equilibrio psicosomatico ed al benessere dell’Anima e del corpo.
Grazie al massaggio ayurvedico il sistema linfatico, il cui compito è quello di proteggere l'organismo dalle infezioni recuperando le sostanze utili e la parte liquida in eccesso, è stimolato nel compiere in modo più efficace le sue funzioni. Vi è una più celere eliminazione del liquido interstiziale e della linfa che per determinate cause si sono accumulati in alcune regioni del corpo. In questo modo l'organismo si purifica dalle tossine, rinvigorendosi. Inoltre, il massaggio del collo, delle spalle, delle braccia, della schiena, delle gambe e dell'addome rendono tonico e flessibile il corpo, mantenendolo sano e in forma.
La pelle dopo un trattamento è rinnovata. E' consigliabile dunque, oltre a utilizzare creme per la pelle, sottoporsi a sedute di massaggio per rinforzare anche l'interno del corpo, non solo l'esterno. Questo porta a un trattamento di bellezza a 360°.
Il massaggio ayurvedico è considerato molto importante per contrastare la cellulite. Essendo una tecnica estremamente modulabile, può essere adattato a seconda delle esigenze andando a privilegiare questo o quel punto particolarmente critico. La manualità e gli oli che si andranno a scegliere in questo caso specifico, saranno tipicamente anti-kapha, per sciogliere gli accumuli e donare una rinnovata leggerezza.
Si realizzano sedute individuali, su appuntamento.
Il massaggio indiano ayurvedico è un’antica arte di rilassamento; usando le mani, con movimenti lenti e armoniosi, l’energia vitale si incanala verso le sue strade naturali.
E' un massaggio globale che comprende la manipolazione di corpo, testa, viso, con l’ausilio di un olio tiepido, che viene steso gradualmente su tutto il corpo, con movimenti regolari, enfatizzando la manipolazione in alcune zone del corpo sofferenti e praticando un movimento intenso di stimolazione energetica sui chakra.
Nella tradizione ayurvedica il massaggio è sempre stato molto apprezzato e la gente veniva incoraggiata ad adottarlo come una pratica di vita; in India, infatti, è parte della vita di tutti i giorni: i movimenti delle mani nascono spontaneamente dalla tenerezza e vengono trasmessi da una generazione all’altra come parte dell’educazione tradizionale. Durante la gravidanza e dopo il parto le donne vengono assistite dalla levatrice che è anche un’abile massaggiatrice. E’ lei che con i movimenti delle sue mani riesce a mitigare i dolori e a rendere il parto più facile e rapido grazie alla conoscenza dei punti esatti del corpo che devono essere stimolati.
Il massaggio prevede una serie di torsioni e stretching, massaggi ad organi interni, drenaggi alle gambe, manovre di rilassamento e di stimolo ed elementi di prevenzione e di estetica.
Sottoporsi annualmente a un ciclo di massaggi che dura, in genere, 21 giorni, è molto utile per mantenere la buona salute. In alternativa, si possono ricevere uno o due massaggi alla settimana, per due/tre mesi.
La persona che si sottopone al massaggio ha la possibilità di ringiovanire il corpo, mantenendolo sano e forte, alleviare i dolori, migliorare il funzionamento degli organi, rigenerare i tessuti del corpo e riportare mente e corpo in uno stato di equilibrio fra loro per un benessere completo.
Grazie all'azione svolta sul sistema nervoso tramite il trattamento alla colonna vertebrale, il massaggio è molto rilassante: i muscoli, la pelle, i nervi, i vasi sanguigni, le articolazioni e le ossa vengono massaggiati. Il trattamento dei muscoli, attraverso frizionamenti e impastamenti, libera dalla fatica la persona trattata, grazie all'azione di scioglimento delle tensioni accumulate a causa di stress psicologico o fisico.
Il massaggio Ayurvedico porta, in particolare, i seguenti benefici:
- elimina gonfiori e infiammazioni
- favorisce la digestione rinforzando lo stomaco e l'intestino
- aumenta la resistenza fisica
- rinforza la vista
- favorisce il riposo
- rinforza la pelle
- accelera il processo di guarigione delle ferite
- porta a un maggiore ascolto di sé e favorisce la calma mentale
Questa disciplina può risolvere numerosi disturbi legati alla tensione nervosa o a problemi mentali vissuti lungo la vita e riportare alla giusta armonia l’equilibrio psicosomatico ed al benessere dell’Anima e del corpo.
Grazie al massaggio ayurvedico il sistema linfatico, il cui compito è quello di proteggere l'organismo dalle infezioni recuperando le sostanze utili e la parte liquida in eccesso, è stimolato nel compiere in modo più efficace le sue funzioni. Vi è una più celere eliminazione del liquido interstiziale e della linfa che per determinate cause si sono accumulati in alcune regioni del corpo. In questo modo l'organismo si purifica dalle tossine, rinvigorendosi. Inoltre, il massaggio del collo, delle spalle, delle braccia, della schiena, delle gambe e dell'addome rendono tonico e flessibile il corpo, mantenendolo sano e in forma.
La pelle dopo un trattamento è rinnovata. E' consigliabile dunque, oltre a utilizzare creme per la pelle, sottoporsi a sedute di massaggio per rinforzare anche l'interno del corpo, non solo l'esterno. Questo porta a un trattamento di bellezza a 360°.
Il massaggio ayurvedico è considerato molto importante per contrastare la cellulite. Essendo una tecnica estremamente modulabile, può essere adattato a seconda delle esigenze andando a privilegiare questo o quel punto particolarmente critico. La manualità e gli oli che si andranno a scegliere in questo caso specifico, saranno tipicamente anti-kapha, per sciogliere gli accumuli e donare una rinnovata leggerezza.
Si realizzano sedute individuali, su appuntamento.
Privacy Policy - Cookie Policy - Protocollo Sicurezza Covid-19
Copyright © - "Tao" Centro di Ricerca Olistica - Tutti i diritti sono riservati - Note Legali
Copyright © - "Tao" Centro di Ricerca Olistica - Tutti i diritti sono riservati - Note Legali